
Giancarlo De Cataldo
Vai all’evento >
Cristina Comencini
Vai all’evento >
Beatrice Venezi
Vai all’evento >
Lauretta Colonnelli
Vai all’evento >
Laura Imai Messina
Vai all’evento >
Marco Goldin
Vai all’evento >

Giancarlo De Cataldo
Conduce Marta Perego
Reading Gianluigi Tosto
Musiche originali live Giovanni Magaglio
Evento curato da Pinangelo Marino
On demand gratuito
dal 17 dicembre al 6 gennaio
Dopo il successo di Io sono il castigo, la nuova indagine del magistrato melomane creato da Giancarlo De Cataldo.
Un cuore sleale, Einaudi 2020
Giancarlo De Cataldo, magistrato e tra i più importanti scrittori, sceneggiatori, drammaturghi italiani.
Ospite di Intemporanea per la presentazione del suo nuovo romanzo.


Cristina Comencini
Conduce Camilla Toschi
Reading Alessandra Bedino
Evento curato da Pinangelo Marino
On demand gratuito
dal 17 dicembre al 6 gennaio
Non è detto che quando gli amori si complicano ci sia sempre qualcuno destinato a perdere. E non è neppure vero che, se due donne hanno in comune lo stesso uomo, debbano per forza essere rivali. Un gioco di specchi che racconta guerre silenziose, feroci confronti generazionali e improvvisi gesti di dolcezza. Perché anche nel peggiore dei sabotaggi, in fondo, si può nascondere la chiave per salvarsi.
L’altra donna, Einaudi 2020
Cristina Comencini, tra le più importanti registe, sceneggiatrici e scrittrici italiane.
Ospite di Intemporanea per la presentazione del suo nuovo romanzo.


Beatrice Venezi
Conduce Chiara Dino
Evento curato da Pinangelo Marino
On demand gratuito
dal 23 dicembre al 6 gennaio
Storie di interpreti dimenticate, compositrici geniali e musiciste ribelli.
Le sorelle di Mozart, Utet 2020
Beatrice Venezi (Lucca, 1990), tra i più giovani direttori d’orchestra donna d’Europa, dirige l’Orchestra della Toscana e l’Orchestra Milano Classica. È stata inserita da “Forbes” tra i 100 under 30 più influenti d’Italia. Esperta del repertorio pucciniano, ha diretto orchestre in tutto il mondo: dal Giappone all’Argentina, dal Libano al Canada.
Ospite di Intemporanea per la presentazione del suo nuovo libro.


Lauretta Colonnelli
Conduce Sergio Risaliti
Evento curato da Pinangelo Marino
On demand gratuito
dal 17 dicembre al 6 gennaio
Ci sono donne che ci guardano dai quadri. Che sembrano volersi raccontare. Donne sconosciute o quasi, famose soltanto come immagini della storia dell’arte. Questo libro scopre le protagoniste dimenticate di grandi capolavori dell’arte, svelando storie che sembrano film.
Le muse nascoste, Giunti 2020
Lauretta Colonnelli, studiosa e tra le più importanti scrittrici italiane di saggi sull’arte.
Ospite di Intemporanea per la presentazione del suo nuovo libro.


Laura Imai Messina
Conduce Marta Perego
Reading Alessandra Bedino
Evento curato da Pinangelo Marino
On demand gratuito
dal 17 dicembre al 6 gennaio
Laura Imai Messina, che ci vive da quindici anni e vi ha ambientato i suoi romanzi, ci accompagna in una Tokyo familiare e sconosciuta al viaggiatore occidentale, quotidiana, fatta di stradine nascoste, riti domestici, abitudini secolari e tradizioni modernissime. Tokyo tutto l’anno, arricchito dalle splendide illustrazioni di Igort, è un viaggio sentimentale, autobiografia in forma di città, enciclopedica lettera d’amore a una metropoli e ai suoi abitanti, indimenticabile romanzo di luoghi, personaggi, cibi, leggende, sogni.
Tokyo tutto l’anno, Einaudi 2020
Laura Imai Messina, scrittrice, ricercatrice e docente universitaria residente a Tokyo.
Ospite di Intemporanea per la presentazione del suo nuovo libro.


Marco Goldin
Conduce Vanni Santoni
Evento curato da Pinangelo Marino
On demand gratuito
dal 17 dicembre al 6 gennaio
Questo libro racconta la vita e l’opera di Van Gogh facendo continuo riferimento alle sue lettere, che diventano quindi non solo l’occasione per lo svolgimento di una vera e propria trama, ma anche il riferimento assoluto pagina dopo pagina. Quasi come fosse Van Gogh, almeno in alcuni capitoli, a raccontarsi, in una sorta di autobiografia che non ha mai scritto. La vita si intreccia con l’opera e ugualmente l’opera entra nella vita.
Van Gogh. L’autobiografia mai scritta, La nave di Teseo 2020
Marco Goldin, storico dell’arte e curatore. Da vent’anni studia la vita e l’opera di Van Gogh, al quale ha dedicato alcune mostre di grande successo, un romanzo, vari saggi e cataloghi, spettacoli teatrali e soggetti cinematografici.
Ospite di Intemporanea per la presentazione del suo nuovo libro.
